
Publio Cornelio Tacito parla dei Vinniliani (o Winniliani) con una certa ammirazione come un piccolo popolo il cui numero, dice, era controbilanciato dalla loro ineguagliabile unità, e dalle loro virtù bellicose, che li rendevano sicuri in mezzo alle numerose e potenti tribù che li circondavano.
Trasferitisi dalla Scania alla Germania ed alla Pannonia, alla fine si stabilirono nel nord Italia (attorno al 570 d.C.), cambiando via via nome in Longbeards, Langobards, Longobards, Lombards, Lombardi, e dando infine il nome all’attuale Regione Lombardia, di cui Milano è il capoluogo (città nella quale Alberto Servienti è nato, vive e lavora).
Winnili – sYstem eXperience: il nome “Winnili” deriva dalla radice anglosassone “win” che ha poi dato origine al verbo inglese “to win”, vincere.
Le caratteristiche di operosità, tenacità e pragmaticità dei milanesi e dei lombardi derivano quindi anche da questo piccolo popolo chiamato “Winnili”.
Al nome Winnili è stato associato il sotto-titolo “sYstems eXperience” al fine di mettere in evidenza la conoscenza costruttiva, funzionale ed operativa dei vari sistemi che compongono un assieme, ed in particolare, che compongono un Aeroporto.
Winnili è il “marchio” con cui l’Ing. Alberto Servienti opera sul mercato come consulente.